Classificazione: STS: S0 - Grado: G1
Luglio 2024
Partiamo dalla cittadina di Kötschach in Carinzia a quota di circa 750mt. Affrontiamo il percorso ciclabile codificato dall'amministrazione KM4. La KM4 si sviluppa per quasi 15km (13km in ascesa e 11,8km in discesa). L'altezza massima raggiunta è di 1543mt, dura circa 1 ora e 40 minuti per un dislivello di 880mt classificato di difficoltà media, colore rossa (come le piste da sci!!). Il tour si sviluppa in maniera rettilineo fino al parcheggio a quota 1543 che è il punto d'inizio per l'ascesa alla vetta Auf der Mussen (1821mt) con una deviazione in discesa che ci fa arrivare direttamente a Strajach. Per questo tour abbiamo due possibilità di partire dal parcheggio del Municipio (Rathaus). Il percorso che descriviamo qui è quello più breve sia per distanza che per tempistiche, ma divertente. Prestare attenzione per le strade asfaltate perché sono percorse da automobili, camper, tir, lavori in corso e la strada statale è in alcuni punti molto stretta.
Percorso: 1 - Kötschach - 0Km - 751mt - 0 minuti
2 - Gentschach - 3,4Km - 889mt - 11 minuti
3 - Strajach - 7,2Km - 1014mt - 27 minuti
4 - Sankt Jakob im Lesachtal - 7,8Km - 1012mt - 28 minuti
5 - Capitello con fontana - 12Km - 1472mt - 57 minuti
6 - Parcheggio Auf der Mussen - 12,7Km - 1543mt - 1h 3minuti
7 - Capitello con fontana - 13,4Km - 1472mt - 1h 8 minuti
8 - Strajach - 17,6Km - 1014mt - 1h 24 minuti
9 - Gentschch - 21,4Km - 889mt - 1h 34 minuti
10 - Kötschach - 24,8Km - 751mt - 1h 41 minuti
Durata: 1h 41 minuti
Lunghezza: 24,8Km
H max: 1543mt
H min: 751mt
Dislivello: 880mt
Pendenza media: 9% con punte al 14%
Tornanti: 41 (19 in salita)
Tipologia di terreno:
Asfalto: 15,1Km
Strada bianca/sterrato: 9,7Km
Strada sterrata tecnica: 0Km
Sentiero: 0Km
Erba: 0Km
Gli orari sono indicativi, il percorso è stato eseguito con il mio passo, le mie forze e con molte pause per documentare tutto.
Francamente può apparire un percorso noioso e, per alcuni, anche con un inizio pericoloso la KM4, perché ci obbliga a percorrere la Gailtal Bundesstraẞe per i primi 8 chilometri in salita e altrettanti 7,6 in discesa. Partiamo dal parcheggio davanti al Municipio di Kötschach e seguiamo la strada statale in direzione Lesachtal. La strada è abbastanza trafficata, in alcuni punti stretta, tanto che ci passa una sola macchina, con passaggi di tir che trasportano tronchi, co una pendenza che all'inizio è del 7% e negli ultimi tornanti prima di arrivare a Strajach arriva anche al 12%.
Percorsi i primi 8 chilometri di Bundesstraẞe, passate le frazioni di Gentschach e Strajach (qui è presente anche una fontana dove abbeverarsi o rifornire le borracce) si arriva in vista del paese di Sankt Jakob im Lesachtal, bucolico paese da cui svetta il campanile a punta e la sua parrocchiale (se si ha tempo alla fine del paese lungo il crinale della collina c'è anche una splendida via crucis con capitelli in mattoni molto poetica!).
Prima di arrivare al centro del paese, avvistata la prima casa si gira subito a destra e s'inizia a salire. Bisogna prestare attenzione alle sbarre a chiusura della strada, ma comunque ci è consentito passare agevolmente a fianco. Inizia lo sterrato e la strada, quando gli alberi diradano, ci lasciano scorgere il magnifico panorama sulle montagne: Plenge (2373mt), Mooskofel (2506mt), Gamskofel (2526mt) e il Polinik (2332mt).
Finalmente inizia lo sterrato e l'ascesa sarà breve anche se impegnativa, di circa 5 chilometri. Siamo immersi nel bosco, si vede il cielo azzurro che si staglia azzurro sopra di noi, il sole ci riscalda e la strada sassosa sale quasi sempre costantemente fino ad arrivare a un praticello, con un laghetto, un capitello in legno e la fontana dove poter ricaricare le borracce.
Forse non è il più bel percorso del comune, ma sicuramente lascia deli scordi e dei panorami mozzafiato sulle montagne circostanti e della Lesachtal. Tutto sommato non è neanche troppo lunga e troppo faticosa, quindi la consiglio di fare almeno una volta!!
https://www.komoot.com/it-it/tour/1733637640