Classificazione: STS: S1 - Grado: G2
Agosto 2022
Partiamo dal paese di Würmlach nel comune di Kötschach-Mauthen in Carinzia a quota di 700mt, il percorso si sviluppa per quasi 35km (metà in ascesa e parimenti in discesa). L'altezza massima raggiunta è di 1747mt, dura poco più di 4 ore per un dislivello di 1150mt. Il tour si sviluppa andata e ritorno fino alla Zollner Hütte, lì vicino c'è l'omonimo laghetto. In paese presso la caserma dei Vigili del Fuoco e la fiera c'è un ampio parcheggio dove poter lasciare la propria auto. Subito dopo il cartello del paese si trova sulla prima strada a destra venendo da Mauthen il parcheggio e partiremo da lì. La valle della Gail si sviluppa parallelamente al confine italoaustriaco, perpendicolarmente al confine si sviluppano una serie di vallette, nel tour saliremo attraversandone una e scendendo lungo un costone nei pressi del paesino di Würmlach.
Percorso:
1 - Würmlach parcheggio - 0Km - 700mt - 0 minuti
2 - Mahlbach - 1,4Km - 750mt - 6 minuti
3 - Krieghof - 2,9Km - 859mt - 15 minuti
4 - Bivio Frondell Alm - 7,8Km - 1110mt - 57 minuti
5 - Untere Bischof Alm - 9,1Km - 1212mt - 1h 6 minuti
5 - Obere Bischof Alm - 14,7Km - 1592mt - 2h 5 minuti
6 - Zollner Hütte - 17,4Km - 1747mt - 2h 38 minuti
7 - RosserHütte - 18,6Km - 1731mt - 3h 7 minuti
8 - Gratzhof - 30.6Km - 837mt - 4h
9 - Weidenburg - 31,5km - 742mt - 4h 3 minuti
10 - Würmlach parcheggio - 35,3Km - 700mt - 4h 15 minuti
Durata: 4h 15minuti
Lunghezza: 35,3Km
H max: 1747mt
H min: 700mt
Dislivello: 1150mt
Pendenza media: 8% (con punte a 15%)
Tornanti: 60 (33 in salita)
Tipologia di terreno:
Asfalto: 6,5Km
Strada bianca/sterrato: 21,9Km
Strada sterrata tecnica: 5,3km
Mulattiera: 1,6Km
Sentiero: 0Km
Erba: 0Km
Gli orari sono indicativi, il percorso è stato eseguito con il mio passo, le mie forze e con molte pause per documentare tutto.
Imbocchiamo la strada sterrata sulla destra che percorre il limitare del bosco, e poco dopo entreremo dentro.
Passato Krieghof, e percorso circa 400mt giriamo a sinistra, a destra andremmo alla frazione di Dolling, mentre noi vogliamo andare in direzione Kronhof - Bischof Alm.
La strada continua a salire con pendenza media del 9%, troveremo varie strade forestali che possono sviarci dal nostro obiettivo, ma ci sono vari cartelli che ci indicano bene la strada.
Al primo bivio andiamo dritti, ma al secondo facciamo il tornante (girando a destra), i cartelli tondi gialli con scritto Bischof Alm ci indicano la strada da percorrere.
Ci inoltriamo nella valletta per quasi 3 km e saliamo di circa altri 100mt fino al bivio tra la Frondell e la Bischof Alm, quindi svoltiamo a sinistra e continuiamo a
salire.
Percorriamo poco più di un km all'8% e arriviamo alla Unter Bischof Alm a circa 1200mt. Passata l'Alm la valletta si apre e possiamo ammirare l'anfiteatro della natura e le altre pareti che
delimitano
l'Austria dall'Italia.
Presto inizierà il pezzo più duro sia per la salita che per il numero di tornanti che per il fondo che diventa maggiormente irregolare.
Rispetto alla valletta che abbiamo di fronte saliremo per il versante di sinistra per 4km, 19 tornanti e circa 3/400 mt di dislivello fino al massimo di 1643mt d'altezza con pendenza dell'11% e
alcune punte del 15%.
La strada inizia a scendere e gira intorno a un costone, continua a scendere fino ad arrivare al pianoro dove è adagiata la Obere Bischof Alm. Prestate attenzione ai
cancelli si filo spinato per le mucche, non sono molto visibili, quindi in discesa sempre in campana!!
Qui il panorama è d'alta montagna e si sente anche lo scampanio delle mucche, basta alzare lo sguardo e le si individuano pascolare placidamente. Beviamo alla fontana e riprendiamo fiato, per poi
imboccare di nuovo la strada in salita.
Qui il cancello è chiuso e dobbiamo passare un cancelletto pedonale non proprio agevole.
Dopo vari cancelli per le mucche arriviamo alla Frieden Kapelle e alla Zollner Hütte, qui di può mangiare e bere.
Da questo verdante della montagna abbiamo la visuale su un'altra valletta e il panorama è a 360° sulle montagne circostanti.
Torniamo indietro per la strada e raggiungiamo la Rosser Hütte, anche qui è possibile mangiare e bere.
La strada corre lungo l'interno della seconda valletta per circa 2,5km, in quota, poi arrivati sul fronte del costone iniziamo a scendere per 16 tornanti, per circa
9km e un dislivello di circa 900mt fino alla frazione dei masi di Gratzhof.
Da qui la strada torna asfaltata, scendiamo fino alla strada locale e svoltando a sinistra arriviamo alla frazione di Weidenburg.
Percorriamo gli ultimi 4km lungo la strada locale fino a tornare al parcheggio a Würmlach.
https://www.komoot.com/it-it/tour/890963172