Austria - Carinzia - Gailtal - Hermagor - Runde Guggenberger - HP1

Classificazione:  STS: S0  -  Grado: G0

Settembre 2021 - Luglio 2024

Il percorso sarà ad anello sulla cullina sopra al capoluogo Hermagor. Il giro si sviluppa per poco più di 28Km per un dislivello di 670mt. Il tour è codificato con la solita cartellonistica giallo/blu che ci avvisa che è un percorso codificato per le bici e mtb da parte dell'amministrazione comunale ed è selezionato come medio o rosso (come le piste da sci!!!). Si sale fino al maso di Guggenberg, si rimane in cresta, salendo sempre più fino agli 1285mt, incontrando vari masi lungo la strada. Poi c'è una discesa su una strada sterrata non troppo battuta fino a Kreuth e poi a Jenig. Prendiamo la pista ciclabile R3 da Kötschach a Villach e arriviamo al punto di partenza ad Hermagor, questo tratto in piano. Percorso piacevole e dai panorami spetatcolari sul complesso sciistico di Nassfeld e le montagne intorno. Non ho trovato il percorso particolarmente trafficato. Prestare attenzione per le strade sia asfaltate che sterrate perché sono percorse da automobili e da trattori.


Percorso:
1 - Hermagor - 0Km - 647mt - 0 minuti
2 - Bivio Kreuth ob Moschach - 2,8Km - 838mt - 19 minuti
3 - Guggenberg - 6Km - 1163mt - 49 minuti
4 - 1° Masi - 7,1Km - 1220mt - 56 minuti
5 - 2° Masi - 8,8Km - 1280mt - 1h 5 minuti
6 - 3° Masi - 10Km - 1231mt - 1h 8 minuti
7 - Kreuth ob Rattendorf - 12,9Km - 1064mt - 1h 24 minuti
8 - Jenig - 16,8Km - 664mt - 1h 33 minuti
9 - Rattendorf - 17,4Km - 657mt - 1h 35 minuti
11 - Möderndorf - 26,6Km - 631mt - 2h 9 minuti
10 - Hermagor - 28,2Km - 647mt - 2h 15 minuti


Durata: 2h 15 minuti
Lunghezza: 28,2Km
H max: 1285mt
H min: 631mt
Dislivello: 670mt
Pendenza media: salita (9km) 8% con punte di 13% - discesa (7km) 9% - piano (12km) -0,5%
Tornanti: 31 (10 in salita)

 

Tipologia di terreno:
Asfalto: 17Km
Ciclabile (asfalto): 6Km
Ciclabile (sterrato): 3Km
Strada bianca/sterrato: 0Km
Strada sterrata tecnica: 2,2Km
Sentiero: 0Km
Erba: 0Km

 

Gli orari sono indicativi, il percorso è stato eseguito con il mio passo, le mie forze e con molte pause per documentare tutto.

 

Possiamo lasciare la nostra automobile nei parcheggi dei supermercati all'ingresso del capoluogo di provincia Hermagor a 647mt. Poco distante, per chi arriva con i mezzi pubblici c'è la stazione dei treni, Hermagor è l'ultima fermata della linea ferroviaria in valle. Volendo c'è la possibilità di visitare la cittadina o è possibile farlo  alla fine del giro, ma noi ci teniamo ai margini del centro e seguiamo la statale che indica la direzione per il Weiẞensee e la Gitschtal.

A breve la lasceremo e seguiremo i cartelli per Kreuth e Guggenberg.

La strada, rigorosamente asfaltata, inizia a salire e dopo aver lasciato le ultime case della cittadina ci si immerge nel bosco.

Dopo poco meno di 3Km arriviamo al bivio con Kreuth ob Moschach (diverso da quello vicino a Jenig!), si prosegue dritti seguendo le indicazioni dei cartelli giallo/blu.

Continuando a salire si arriva dopo altri 3Km al maso Guggenberg, da cui prende il nome il giro. Già qui è possibile ammirare il panorama sulla valle e sulle montagne circostanti che ripaga per lo sforzo appena fatto. Per altri 4Km si prosegue a salire, con pendenze minori.

Passiamo il primo maso, continuando a susseguirsi prati e boschi.

Passiamo anche il secondo maso, all'altitudine massima. Maso non abitato, ma con la vista migliore sia sulla valle che sulle montagne. Qui la sosta è d'obbligo almeno per riprendere fiato e fare una foto!

Continuiamo fino alla fine della strada asfaltata che corrisponde anche all'ultimo maso. Da qui, a parte la migliore vista sul comprensorio del Nassfeld, inizia la discesa. Proprio all'inizio potremmo incappare nell'errore di imboccare la strada sbagliata, ma pensando che dobbiamo scendere  e viste le indicazioni prensiamo quella più a destra. Il fondo non è dei migliori, forse la strada sterrata non è troppo battuta, ma è percorribile prestando la dovuta attenzione.

Scendiamo facilmente di 200mt fino a incrociare un'altra strada sterrata e giriamo a destra direzione Kreuth od Rattendorf. Lo sterrato si è fatto migliore, guadiamo un ruscello e poco dopo la strada ridiventa asfaltata e compaiono le prime case di Kreuth.

Al centro della frazione giriamo a sinistra e continuiamo a scendere. Altri 4km di vento, sole, alberi e aria calda che ci fa dimenticare la fatica fatta e ci fa divertire. Rapidamente siamo arrivati a Jenig, la discesa è terminata, come il maggior divertimento.

Siamo sulla statale, di fronte a noi la stazione di servizio ENI, attraversiamo la strada e imbocchiamo la traversa di fronte a noi che ci porterà a Rattendorf.

Prima del paese giriamo per la strada sterrata subito dopo il ponte che costeggerà il fiume Gail fino a Möderndorf per una decina di chilometri. Stiamo percorrendo un tratto della pista ciclabile lungo tutta la valle del Gail che porta a Villach, la R3.

In estate il sole e le belle giornate ci fanno scoprire la bellezza della valle e la sua dolcezza, verrebbe da fotografare ogni angolo, gli occhi si riempiono della bellezza e della prorompenza della natura che si esprime in una molteplicità di verdi che si stagliano contro il blu del cielo.
Da Möderndorf, prendiamo il ponte sulla sinistra e dopo pochi chilometri siamo di nuovo a Hermagor, proprio nei pressi dei supermercati, punto di partenza del nostro percorso.

 

https://www.komoot.com/it-it/tour/1713166408

e vecchia versione

https://www.komoot.com/it-it/tour/469592863

BikeTour Runde Guggenberg - HP1 - Luglio 2024
File GPX da scaricare per importare nella propria app e seguire il percorso fatto
BikeTour-RundeGuggenberg-HP1.gpx
File eXchange GPS [310.1 KB]
BikeTour-Hermagor-Jenig-HP1 - Settembre 2021
File GPX da scaricare per importare nella propria app e seguire il percorso fatto
Hermagor-Jenig-HP2.gpx
File eXchange GPS [311.3 KB]

Commenti

Inserisci il codice
* Campi obbligatori
Non sono ancora stati effettuati inserimenti.

Informazioni

Stampa | Mappa del sito
© Giacomo Millino - Venezia