Classificazione: STS: S1 - Grado: G2+
Maggio 2022 - Giugno 2024
Partiamo dal paese di Würmlach in Carinzia a quota di poco meno di 700mt. Il giro ad anello sul monte dietro a Würmlach per poi insinuarsi dentro alla valletta del Monte Croce Carnico (Plöcken Pass), percorrendo una strada privata (ATTENZIONE!!! la strada è privata e quindi si percorre a proprio rischio e pericolo!!) La strada si sviluppano per 20km. L'altezza massima raggiunta è di 1109mt, dura circa due ore per un dislivello positivo di 933mt di difficoltà facile. Il tour si sviluppa fino ai prati di Missoria Alm per poi prendere l'antico tracciato della strada romana che portava al passo. Ci fermeremo prima, al cimitero dei soldati per poi scendere lungo la statale. Per questo tour abbiamo due possibilità di partire dal parcheggio. Il percorso che descriviamo qui è divertente, moolto naturalistico e volendo ci si puù fermare a visitare anche i resti della strada romana presso Missoria Alm. Prestare attenzione per le strade asfaltate percorse da automobili.
Percorso:
1 - Würmlach - 0Km - 690mt - 0 minuti
2 - Missoria - 3Km - 955mt - 17 minuti
3 - attacco Römerewg - 4,2Km - 982mt - 27 minuti
4 - Soldatenfriedhof - 9,5Km - 1109mt - 1h 15 minuti
5 - Lamprech Bauer - 13,8Km - 1032mt - 1h 33 minuti
6 - Maria Schnee - 16,5Km - 797mt - 1h 40 minuti
7 - Mauthen - 17Km - 754mt - 1h 45 minuti
8 - Würmlach - 20Km - 690mt - 2h
Durata: 2h
Lunghezza: 20Km
H max: 1112mt
H min: 690mt
Dislivello: 933mt
Pendenza media: 12%
Tornanti: 8 (5 in salita)
Tipologia di terreno:
Asfalto: 10,6Km
Strada bianca/sterrato: 9,2Km
Strada sterrata tecnica: 0Km
Sentiero: 0,2km
Erba: 0Km
Gli orari sono indicativi, il percorso è stato eseguito con il mio passo, le mie forze e con molte pause per documentare tutto.
E' subito impegnativa e ci innalziamo rispetto alla valle lungo tutta la strada asfaltata di circa 200mt. Arriva il bivio e imbocchiamo la strada sterrata sulla destra che ci porterà a Missoria Alm. Dopo il ponticello (pochi metri dal bivio) giriamo a sinistra. La strada forestale si inerpica in mezzo al bosco e poco dopo la strada si biforca, tutte e due portano ai prati di Missoria, ma mentre se andiamo dritti ci troviamo i cancelli per le mucche, se giriamo a destra li evitiamo.
In questo tratti ci sono parecchie biforcazioni effettuate per andare a far legna, niente di grave se sbagliamo tanto dopo pochi metri ci troviamo ad un punto morto e
si torna indietro.
Dopo 20 metri prendiamo sulla destra e procediamo sempre diritti tenendo la sinistra. Passata la sbarra di recente introduzione si arriva a vedere i prati di Missoria. Poco distante sulla destra c'è
l'indicazione per i rinvenimenti della strada romana, la via Julia Augusta.
Si prosegue fino alla parte superiore dei prati, qui c'è un passaggio a sentiero da prestare attenzione per collegarci con la strada privata che s'inerpica da Mauthen per il würlmacher Polinik; una volta incrociata, noi, andiamo dritti e scendiamo fino al bivio che ci immetterà sulla sinistra sul Römerweg.
Questa strada forestale cinge la montagna e girandoci intorno s'insinua nella valletta da cui scende la strada statale del Passo Monte Croce Carnico. La strada in primo momento è in piano, poi scende per poi risalire rimanere in quota. Quando giunge al suo termine c'è uno strappo da fare prima di arrivare al ponticello in legno che porta alla centrale elettrica e lì vicino il cimitero dei soldati. Qui lo sterrato termina, potremmo anche tornare indietro per la stessa strada, ma per fare l'anello c'immettiamo nella statale B110 asfaltata e scendiamo.
All'ultimo tornante imbocchiamo sulla destra il sentiero che porta alla chiesa di Maria Schnee e poco dopo siamo nell'abitato di Mauthen. Usciamo dal paese in direzione Würmlach e dopo un chilometro siamo di nuovo al parcheggio dove abbiamo lasciato la nostra auto.
Maggio 2022
https://www.komoot.com/it-it/tour/777114926
Giugno 2024
https://www.komoot.com/it-it/tour/1678641415