Italia - Veneto - Venezia - Giro del Tarù

Carpenedo - Borgoforte - La Favorita - Tarù - Martellago - Marocco - Mazzocco - Marcon - Ca' Solaro - Carpenedo

Classificazione:  STS: S0  -  Grado: G0

Giugno 2024

Questo è un giro per le campagne della terraferma veneziana. Si parte da un'area periferica di Carpenedo al limitare della SS14bis per fare un giro a doppio anello all'interno del Tarù e poi successivamente tra Mazzocco e Marcon. Non ha difficoltà altimetriche in quanto è tutto in piano tolto qualche cavalcavia/sottopasso. Sono una trentina di chilometri spesso in sede protetta (pista ciclabile). Questo tour ci fa apprezzare la campagna nel pressi di Venezia. Prestare attenzione per le strade asfaltate perchè spesso percorse da automobili.


Percorso:

1 - Carpenedo - 0Km - 10mt - 0 minuti
2 - Borgoforte - 2,7Km - 10mt - 10 minuti
3 - La Favorita - 4,9Km - 11mt - 18 minuti
4 - Tarù - 8,4Km - 13mt - 30 minuti
5 - Martellago - 10,9Km - 10mt - 39 minuti
6 - Marocco - 17,3Km - 10mt - 1h 4 minuti
7 - Mazzocco - 21,7Km - 10mt - 1h 20 minuti
8 - Marcon - 24Km - 21mt - 1h 27 minuti
9 - Ca' Solaro - 28,1Km - 10mt - 1h 38 minuti
10 - Carpenedo - 30.4Km - 10mt - 1h 49 minuti


Durata: 1h 49 minuti
Lunghezza:  30,4Km
H max: 50mt
H min: 40mt
Dislivello: 30mt
Pendenza media: 0%
Tornanti: 0

 

Tipologia di terreno:
Asfalto: 30,4Km
Strada bianca/sterrato: 0Km
Strada sterrata tecnica: 0Km
Sentiero: 0Km
Erba: 0Km

 

Gli orari sono indicativi, il percorso è stato eseguito con il mio passo, le mie forze e con molte pause per documentare tutto.

 

Andiamo in esplorazione!! lasciamo la macchina in viale Don Sturzo a Carpenedo. Seguiamo via Vallon, verso Forte Carpenedo che toccheremo al suo limitare, raggiungendo velocemente Borgoforte. Attraverso stradine in mezzo ai campi arriviamo velocemente sulla via Terragli on località La Favorita. Passiamo villa Furstenberg (sede di Banca IFIS) fino all'incrocio di Marocco. Qui giriamo dentro via Gatta. Seguiamo la strada che dolcemente è quasi sempre rettilinea con piacevoli piste ciclabili, passando Forte Mezzacapo e il centro, con la Chiesa, del Tarù. Arrivati quasi a Martellago giriamo a destra, passiamo sopra il fiume Dese e imbocchiamo poco dopo via Tarù. Sostanzialmente stiamo tornando indietro, dall'altra parte del fiume Dese. Naturalmente via Tarù diventa via Marignana, anche questa strada è dolce e con curve morbide. Arriviamo pedalando pedalando di nuovo ad inrociare via Terraglio, girando a destra, su pista ciclabile, fino a Marocco. Passato l'incrocio svoltiamo su via Marocchesa, sulla destra c'è villa Stadler, l'ex scuola per i sordomuti della Provincia di Venezia ora dismesso, percorriamo tutta la via fino alla chiesa di Mazzocco. Passato il centro prendiamo il sovrappasso sulla destra e percorriamo la strada fino a Marcon. Girando a destra imbocchiamo via Ca' Solaro, incontrando altri campi, fino all'abitato di Ca' Solaro. Passato prendiamo il sottopasso che ci porterà dopo poco al semaforo con la SS14bis e a breve siamo ritornati al punto di partenza.

 

https://www.komoot.com/it-it/tour/1650604132

BikeTour-IT-Tarù
File GPX da scaricare per importare nella propria app e seguire il percorso fatto
BikeTour-IT-Tarù.gpx
File eXchange GPS [839.0 KB]

Commenti

Inserisci il codice
* Campi obbligatori
Non sono ancora stati effettuati inserimenti.

Informazioni

Stampa | Mappa del sito
© Giacomo Millino - Venezia